top of page

Fr., 09. Sept.

|

Lugano

ROBERTO MERCADINI

La storia della bomba atomica, Shakespeare e Moby Dick, l’ambientalismo, Dante e tanto altro. La parola d'ordine è storytelling. L'arte di raccontare il mondo con la forza dell'arte dello spettacolo appassionando il pubblico.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
ROBERTO MERCADINI

Orario & Sede

09. Sept. 2022, 21:15 – 22:15

Lugano, Boschetto Ciani

L'evento

La sua opera “Bomba atomica”, dove viene narrata la storia dell’ordigno più potente del mondo, dalle origini del progetto Manhattan all’esplosione di Fat Man e Little Boy sul Giappone, è stata eletta nel 2020 libro dell’anno dall’inserto culturale di Repubblica Robinson. Ma questa è solo una delle tante storie raccontate da Roberto Mercadini, attraverso la sua attività di scrittore, poeta, attore, youtuber. I suoi monologhi spaziano da Shakespeare a Moby Dick, dall’ambientalismo a Dante. Sui suoi canali social parla di letteratura, botanica, linguaggio, Bibbia… Il suo ultimo libro“L'ingegno e le tenebre” narra il Rinascimento attraverso la rivalità di due giganti della storia dell’arte destinati a odiarsi per tutta la vita: Leonardo e Michelangelo. Nel corso dell’incontro con Roberto faremo un viaggio nel suo mondo, raccontando queste ed altre storie.

Biografia Roberto Mercadini è nato a Cesena nel 1978. Nel 2003 ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica, successivamente ha lavorato per 10 anni come ingegnere informatico in un'azienda. Nel 2015 ha interrotto il lavoro informatico per dedicarsi esclusivamente all'attività teatrale di monologhista e di poeta. Nel corso degli anni ha scritto e interpretato più di venti monologhi. Si dedica da tempo allo studio dell'ebraico biblico. Per Rizzoli ha pubblicato “Storia perfetta dell’errore” (2018), “Bomba atomica” (2020) e “L’ingegno e le tenebre” (2022)

Condividi questo evento

bottom of page